LIBRI/ La porta di Magda Szabò

• marzo 13, 2022 • Lascia un commento

LIBRI/ La casa degli sguardi di Daniele Mencarelli

• settembre 5, 2021 • Lascia un commento

SEGNALINK/ Appunti e risorse per una didattica attiva (spazio scuola)

• dicembre 19, 2016 • Lascia un commento

LIBRI/ Perché leggere i classici di Italo Calvino

• giugno 19, 2016 • 2 commenti

LIBRI/ L’ antisemitismo. Riflessioni sulla questione ebraica di Jean-Paul Sartre

• aprile 19, 2016 • Lascia un commento

Gina Labriola racconta se stessa

• ottobre 2, 2015 • Lascia un commento

LIBRI/ Jules e Jim di Henri-Pierre Roché

• agosto 21, 2010 • 4 commenti

LIBRI/ Lo staniero di Albert Camus

• gennaio 23, 2010 • 1 commento

LIBRI/ Tentativi di scoraggiamento (a darsi alla scrittura) di Erri De Luca

• gennaio 13, 2010 • 2 commenti

LIBRI/ Il segreto delle rose canine – Nell’intrigante storia delle baronesse di Carini di Milly Bracciante

• dicembre 27, 2009 • 7 commenti

LIBRI/ Una scrittura femminile azzurro pallido di Franz Werfel

• novembre 29, 2009 • 4 commenti

LIBRI/ La volpe di D. H. Lawrence

• luglio 23, 2009 • 1 commento

LIBRI/ Il giunco mormorante di Nina Berberova

• Maggio 8, 2009 • 7 commenti

LIBRI/ La gallina volante di Paola Mastrocola

• giugno 11, 2008 • 17 commenti

LIBRI/ Itaca per sempre di Luigi Malerba

• aprile 19, 2008 • 20 commenti

LIBRI/ Le “lettere fraterne” di De Luca e Sarajlic

• febbraio 26, 2008 • 20 commenti

LIBRI/Il cacciatore di aquiloni di Hosseini

• febbraio 19, 2008 • 14 commenti

DIARIO/ Sull’intimità

• febbraio 7, 2008 • 8 commenti

LIBRI/ Il Sud di Andrea di Consoli

• gennaio 27, 2008 • 3 commenti