LIBRI/ Ultime lettere di Jacopo Ortis di Ugo Foscolo

Ufo Foscolo

Rileggendo i classici

Un’opera epistolare che mette a nudo l’identità più intima e vera del poeta Ugo Foscolo. Un uomo sensibile, appassionato, compassionevole, integro nei sui principi etici e morali. Valori e qualità oggi accantonati, la cui riflessione non può che far bene a noi stessi e alla poesia.

AL LETTORE

Pubblicando queste lettere, io tento di erigere un monumeto alla virtù sconosciuta; e di consecrare alla memoria del solo amico mio quelle lagrime, che ora mi si vieta di spargere su la sua sepoltura. E tu, o Lettore, se uno non sei di coloro che esigono dagli altri quell’eroismo di cui non sono eglino stessi capaci, darai, spero, la tua compassione al giovine infelice dal quale potrai forse trarre esempio e conforto.

Lorenzo Alderani

Il genere umano è questo branco di ciechi che tu vedi urtarsi, spingersi, battersi, e incontrare o strascicarsi dietro la inesorabile fatalità.

*

Ama la immaginazione di spaziare fra i secoli e di possedere un altro universo.

*

Il non conoscere gli uomini è pur cosa pericolosa; ma il conoscerli quando non s’ha cuore da volerli ingannare è pur cosa funesta!

*

Io sono sempre in perfetta armonia con gl’infelici, perché – davvero – io trovo un non so che di cattivo nell’uomo prospero.

*

Illusioni! ma intanto senza di esse io non sentirei la vita che nel dolore, o (che mi spaventa ancor più) nella rigida e nojosa indolenza: e se questo cuore non vorrà più sentire, io me lo strapperò dal petto con le mie mani, e lo caccerò come un servo infedele.

*

Torna a spaventarmi quella terribile verità ch’io già svelava con raccapriccio – e che mi sono poscia assuefatto a meditare con rassegnazione: Tutti siamo nemici. Se tu potessi fare il processo de’ pensieri di chiunque ti si para davanti, vedresti ch’ei ruota a cerchio una spada per allontanare tutti dal proprio bene, e per rapire l’altrui.

*

Non è vile quell’uomo che è travolto dal corso irresistibile di una fiumana; bensì chi ha forze da salvarsi e non le adopra.

(mie citazioni tratte da una rilettura al libro)

~ di maria pina ciancio su settembre 25, 2015.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: