I vincitori del Concorso Internazionale di Poesia della Migrazione “Attraverso l’Italia 2014″

concorso attraverso l'italia II edizione

La giuria del Concorso Internazionale di Poesia della Migrazione denominato “Attraverso l’Italia” ha selezionato i vincitori della seconda edizione. Per la sezione riservata alle opere edite il primo premio è stato assegnato alle Storie minime e una poesia per Rocco Scotellaro (Rimini, Fara, 2009) di Maria Pina Ciancio. Il secondo premio è stato attribuito ad Alfonso Guida con L’acqua al cervello è una foglia. Madrigali dedicati (Varese, LietoColle, 2014) e il terzo a Anna Belozorovitch con Qualcosa mi attende (Varese, LietoColle, 2013). Tra i finalisti la giuria ha individuato anche Giacomo Signore con Corpus metapoetico (Varese, LietoColle, 2014) e Nadezhda Georgieva Slavova con Destini in versi (Parma, Rupe Mutevole, 2014).
Il vincitore del primo premio della sezione riservata alla Poesia inedita è Arianna Luci con la poesia Una cosa minima. Mohamed Malih con Profughi si aggiudica il secondo premio e Mimoza Sali con La mia vita il terzo. Tra le liriche degne di menzione la giuria ha segnalato Il risveglio di Enrico Mina, Un cane di legno e Presso il pegno di Fatime Kulli, Tempo di Rina Xhihani, Erano splendidi i bottoni e La luna dello scoglio di Benito Galilea, Vibra di Vasily Biserov e Dal silenzio che fu solitudine di Rita Minniti. Inoltre, la giuria ha deciso di conferire un premio speciale all’autrice italo-albanese Klara Kodra. Un’altra menzione va a Lulzim Gjini con la poesia intitolata Un testo non scritto.
La serata conclusiva dell’evento, organizzato insieme all’Associazione ONLUS “Passaggi” di Trebisacce e patrocinato dal Comune di Cosenza e dal Dipartimento di Lingue e Scienze dell’Educazione dell’Università della Calabria, si terrà il 7 dicembre 2014 alle ore 17 e 30 presso il Ridotto del Teatro Rendano di Cosenza.
Si ricorda che il concorso, a tema libero, si rivolge a immigrati o migranti maggiorenni di qualsiasi nazionalità che scrivono in lingua italiana, ai migranti italiani all’estero e ai cosiddetti italiani della diaspora.
Il premio riservato al vincitore della sezione Poesia inedita consiste nella pubblicazione di una silloge. Il secondo premio in un’opera d’arte e il terzo in una targa di merito. All’autore dell’opera edita vincitrice sarà assegnato un premio in denaro pari a 300 euro. Il secondo premio consiste in un’opera d’arte e il terzo in una targa di merito. La giuria di “Attraverso l’Italia, 2014, seconda edizione” è composta da Mario Benvenuto (Ricercatore di Lingua e Traduzione Spagnola), Fiorella De Rosa (Ricercatrice di Lingua e Traduzione Albanese), Alessandro Gaudio (Docente di Letteratura Italiana Moderna e Contemporanea), Rossella Pugliese (Docente di Lingua e Traduzione Tedesca) e Griselda Doka (Dottoranda in Studi letterari e linguistici).

Rende, 21 novembre 2014

~ di maria pina ciancio su novembre 27, 2014.

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

 
%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: