LIBRI/ Contro il fanatismo di Amos Oz
Ciò di cui abbiamo bisogno è un doloroso compromesso (Amos OZ)
Ho ritrovato un gran sostegno al mio pensiero in questo libro. Molto di ciò che insegno ai miei studenti. AMOS OZ è un ebreo israeliano che nel raccontare le radici e le ragioni drammatiche del conflitto arabo-israeliano (con le sue possibili soluzioni), parla di valori etici, principi di vita, poesia e letteratura. Niente buoni e niente cattivi. Il Medio Oriente non è il Far West del piccolo schermo. Il Medio Oriente è lo spazio reale e conclamato della tragedia antica, il luogo del contrasto tra un diritto e l’altro (quello legittimo della patria per ebrei israeliani, arabi palestinesi, profughi).
Ecco allora che questo libro diventa un libro contro il fanatismo e il fondamentalismo, un libro sul difficile compromesso* (tra due popoli storicamente “stradicati”), un compromesso -sostiene l’autore- che farà dannatamente male, brucerà da morire, ma sarà giusto… per una pace necessaria contro la “cultura della morte”.
* Non nel mio vocabolario. Nel mio mondo la parola compromesso è sinonimo di vita. E dove c’è vita ci sono compromessi. Il contrario di compromessi non è integrità e nemmeno idealismo e nemmeno detrminazione o devozione. Il contrario di compromesso è fanatismo, morte. Sono sposato con la stessa donna da quarantadue anni: rivedico un biciolo d competenza, in fatto di compromessi. Permettetemi allora di aggiungere che qundo dico compromesso non intendo capitolazone, non intendo porgere l’altra guancia a un avversario, un nemico, una sposa. Intendo incontrare l’altro, più o meno a metà strada. (p. 26)
Amos Oz, Contro il fanatismo, Feltrinelli 2004
Maria Pina Ciancio
Il libro si compone d tre lezioni che Amos Oz ha tenuto a Tubinga in Germania:
I. Passioni oscure
II. Come guarire un fanatico. L’oltranzista è un punto esclamativo ambulante
III. Israele e Palestina: fra diritto e diritto
"Mi piace""Mi piace"
maria pina ciancio said this on aprile 26, 2009 a 9:06 pm |
[…] Read more here: LIBRI/ Contro il fanatismo di Amos Oz « Silenzio tra due pensieri […]
"Mi piace""Mi piace"
LIBRI/ Contro il fanatismo di Amos Oz « Silenzio tra due pensieri | Libri said this on aprile 26, 2009 a 10:27 pm |